La missione del Maglificio Ferdinanda è quella di tramandare nel tempo, di generazione in generazione, l’arte della maglieria e consolidare la propria posizione nel mercato contribuendo a promuovere l’immagine dell’artigianato italiano nel mondo. L’intento del Maglificio Ferdinanda è inoltre quello di riunire ed armonizzare in ogni capo i valori dell’esperienza e della tradizione che, sapientemente uniti alla qualità e allo stile delle migliori case di moda contraddistinguono ogni creazione.
L’azienda intende raggiungere questi obiettivi attraverso la competenza e la passione di tutto il personale, trasferendo i valori della famiglia all’interno della struttura organizzativa. La solida e consolidata collaborazione con ricamatori e stampatori esterni che condividono la medesima filosofia operativa permette di offrire al cliente un servizio completo. Il tutto nel rispetto delle persone e dell’ambiente di lavoro, dei requisiti di riservatezza richiesti dai clienti e con una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale.
QUALITÀ
Lo scopo del Maglificio Ferdinanda è la completa soddisfazione delle esigenze e aspettative dei propri clienti. La costante attenzione alle richieste stilistiche delle prestigiose case di moda clienti stimola a rinnovare costantemente il parco macchinari di tutta l'azienda che, unito alla “manualità intelligente” dei sarti, permette di creare prodotti di alto livello. Il continuo studio di nuove soluzioni tecniche permette al Maglificio Ferdinanda di essere in grado di rispondere alle richieste di un settore in continua evoluzione.
AMBIENTE
Il Maglificio Ferdinanda considera importante che le proprie attività siano svolte nel rispetto dell’ambiente, riducendo il più possibile i propri impatti e le fonti di inquinamento, gestendo in modo razionale le risorse e promuovendo la riduzione e la corretta gestione dei rifiuti. Per tali motivi un investimento importante che il Maglificio ha attuato è dedicato alle energie rinnovabili, in un'ottica di etica e sviluppo sostenibile. A tal fine, si impegna ad un costante miglioramento delle proprie performance ambientali e al rispetto degli obblighi normativi in materia di ambiente.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
Il codice di comportamento del Maglificio Ferdinanda prevede di condurre le proprie attività e gestire i processi aziendali secondo i principi di onestà, integrità e trasparenza, nel rispetto dell’ambiente, dei diritti umani, delle condizioni di lavoro e delle aspettative delle parti interessate. Nel rispetto delle normative nazionali e internazionali a sostegno della protezione e tutela dello sviluppo psico-fisico del bambino, il Maglificio Ferdinanda non fa ricorso all’impiego di lavoratori bambini né di sostegno all’utilizzo del lavoro infantile. Il Maglificio Ferdinanda non ricorre e non sostiene forme di lavoro forzato o obbligato. Il personale è libero di svolgere l’attività lavorativa nei termini e nei modi concordati secondo il CCNL. Il Maglificio non sostiene forme di discriminazione basata su razza, religione, identità di genere, età, affiliazione politica, nazionalità, abilità fisica, orientamento sessuale, etnia. Tali garanzie sono garantite per tutto il percorso lavorativo, dalla selezione del personale all’assunzione, all’accesso alla formazione, alle promozioni, al licenziamento o pensionamento. L’azienda garantisce e impone regole comportamentali che assicurano comportamenti e linguaggi rispettosi della dignità individuale di ciascuno. Il Maglificio Ferdinanda vieta ogni forma di molestia, abuso, punizioni corporee, minaccia di violenza o altre forme di coercizione mentale o fisica e non ricorre a pratiche pubbliche di richiamo o punizione.
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
In conformità alla normativa vigente, il Maglificio Ferdinanda garantisce un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Con particolare riferimento al proprio documento per la Valutazione dei Rischi e alle procedure interne volte alla prevenzione di potenziali incidenti sul lavoro, il Maglificio ha messo in atto le misure idonee ad arginare le cause dei potenziali rischi. Il Servizio di Prevenzione e Protezione vigila sull’applicazione delle procedure di sicurezza sia durante lo svolgimento delle attività lavorative sia in caso di emergenze assicurando l’applicazione delle procedure di evacuazione. L’erogazione dei programmi di formazione in materia di salute e sicurezza è garantita per tutto il personale, come previsto dal D.lgs. 81/2008 e dagli accordi Stato-Regioni.
LOTTA ALLA CORRUZIONE E POLITICA SU REGALI E INVITI
Il Maglificio Ferdinanda ha una posizione di assoluta intransigenza nei confronti di qualsiasi forma di corruzione, garantendo azioni e comportamenti basati su criteri di trasparenza, correttezza ed integrità morale, che impediscano qualsiasi tentativo di corruzione. L’impegno del Maglificio contro la corruzione proibisce al Personale, in generale, a chiunque effettui attività per conto dell’azienda di richiedere, promettere, offrire oppure ricevere omaggi, regali, inviti o benefici, da parte di o a soggetti esterni alla Società, tali da determinare una condotta illecita.
La Direzione del Maglificio Ferdinanda dedica a questi obiettivi il proprio impegno ed è coinvolta direttamente nella loro attuazione; si impegna a rendere operativa e sostenere la politica sopra esposta, a divulgarla ed a verificarne periodicamente il grado di comprensione e di attuazione tramite attività di formazione ed informazione. Il rispetto dell’ambiente, la responsabilità sociale e le iniziative per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali sono priorità per l’azienda e per tutto il personale operante.